Skip to main content

Arts

SHAPE

AB il Lusso della Semplicità in collaborazione con TaborArt e Mc2gallery, sono lieti di invitarvi all’opening della mostra Shape che avrà inizio il 3 settembre e terminerà il 28 ottobre
Passione, dedizione, creatività, metodo: “SHAPE” è il titolo del primo evento sull’arte nel nuovo locale di Alessandro Borghese a Venezia, città tra le più affascinanti del pianeta. Situato a palazzo Cà Vendramin Calergi prestigioso immobile che ospita anche la sede del principale Casinò di Venezia.
Ampio spazio e’ dedicato, nelle prestigiose sale del ristorante, alle opere dell’artista Alessandro Antonucci, che omaggia lo chef con un ritratto e la città’ con l’opera “Venice”. Come una portata nasce da singoli ingredienti, Antonucci studia la singolarita’ dei colori, creandone un dialogo equilibrato nei dipinti informali. Nelle altre sale l’artista si spinge a dare forma ai propri dipinti, rappresentando morbide silhouette femminili, che si amalgamo perfettamente all’ambiente circostante.
Le opere esposte da Davide Serpetti, che nel prossimo Ottobre esporra’ in una mostra personale a Villa d’Este di Tivoli e ad Artverona, sono nate dalla fascinazione per “Medardo Rosso”, unite ad una serie pittorica ispirata a delle sculture “non finite”. L’artista propone un’allegoria di personaggi carichi di luce. Essi si presentano sotto forma di icone.
Artista presente anche nello spazio Milanese, Riccardo Gusmaroli con suoi vortici di barche sulle tele riproduce viaggi immaginari con rotte impossibili, frutto di associazioni, sensazioni e connessioni che derivano dagli stessi materiali. Una musicalità calcolata, raccontata dalle onde di carta piegata sotto forma di oggetti legati al tema del viaggio, dove la ricerca spazia dal concetto di leggerezza ai rapporti di luce e ombra, pieni e vuoti, azione e non azione.
Da non perdere la fusione di bronzo di David Reimondo, realizzata dal calco di una scultura di pane. Al pane, elemento nutritivo tra i più antichi e deputato all’evocazione di sensi spirituali oltre che terreni, è affidato il compito di incarnare il fil rouge dell’insieme.
I meravigliosi giardini esterni sono dedicati a Francesco Di Luca, artista già presente nel locale di Milano e reduce da innumerevoli mostre pubbliche.
Lo scenario è un mondo di lamiere, materico nella congiunzione di piccole barre di metallo smaltate, che saldate tra di loro come singole esperienze, cicatrici e ricordi, plasmano corpi il cui senso vitale trae origine dallo spettro dell’assenza.
Ecco che la fisicità, il corpo diviene solo un ricordo lontano, la dissolvenza della materia, della carne non viene totalmente negata solo grazie alla persistenza dell’involucro, che ne delinea ancora contorni e fattezze.
Francesco Di Luca vede in queste forme attorcigliate, in queste lamiere umane, una possibilità di unione del singolo con l’universale, il particolare e il generale, il senso dell’intellegibile congiunto all’estrinsecazione del mondo sensibile.

Il ristorante-galleria “Alessandro Borghese – il lusso della semplicità” ospita, a Venezia nel palazzo Cà Vendramin Calergi, esposizioni personali e collettive in diverse espressioni creative che fanno da sfondo ai menu del locale, per ‘gustare’ la bellezza a tutto tondo. Quadri, sculture, fotografie e oggetti di design si affiancano alle opere della collezione permanente e impreziosiscono e decorano gli spazi polivalenti del ristorante.
“Non ho mai nascosto la mia passione per l’arte in tutte le sue forme. Per questo ho deciso di farmi promotore del connubio arte-cucina in prima persona all’interno del mio ristorante, oltre che sede della mia società, la AB Normal – Eatertainment Company, ospitando sia artisti affermati nel mercato nazionale ed internazionale, sia talenti emergenti”. (AB)

L’esposizione è curata da Tabor Group, società di consulenza e marketing attiva anche nella ricerca e promozione di talenti in campo artistico e sportivo.
A supporto del progetto di AB Normal e Fondazione Rodolfo Viola ci sono “iGIGANTI” photoSHOWall, con nuovi e accattivanti formati per gli allestimenti fotografici e Artwider, che dà la possibilità di acquistare in garanzia le opere esposte.

The gallery-restaurant “Alessandro Borghese – il lusso della semplicità” houses, in Venice in the Cà Vendramin Calergi palace, personal and collective exhibitions of different creative expressions that act as background to the menus of the restaurant, to ‘taste’ all its beauty. Paintings, sculptures, photographs and design objects are put beside the works of the permanent collection and embellish and decorate the multipurpose spaces of the restaurant.
“I have never concealed my passion for art in all its forms. For this reason I decided to be the promoter of the art-cuisine combination in my restaurant, other than the headquarters of my company, AB Normal – Eatertainment Company, housing both, well-known artists in the national and international scenario, and emerging talents “. (AB)

The exhibition is curated by Tabor Group, a consulting and marketing company also active in the research and promotion of talents in the artistic and sports fields.

To support the project of AB Normal and Fondazione Rodolfo Viola there are “iGIGANTI” photoSHOWall, with new and attractive formats for photographic and Artwider installations, which gives the opportunity to purchase the works on display in total security.